top of page

Consulenza di arredatore per interni: in cosa consiste?

Immagine del redattore: Pandan InteriorsPandan Interiors

Aggiornamento: 10 gen

Arredare l’interno di un’abitazione o di un’attività commerciale richiede tantissima creatività, ma anche una pianificazione ben strutturata. Per poter ottenere un buon risultato si devono avere le giuste competenze, cosa che solo un arredatore d’interni professionista possiede. Ma in maniera specifica in cosa consiste una consulenza d’arredamento? Come può essa aiutarci a trasformare il nostro ambiente in un luogo bello e funzionale? E quanto costa un arredatore d'interni?

Proveremo in questo articolo a rispondere a queste domande con una vera e propria full immersion in quello che è il mondo di un consulente d’interni.



Consulente d'arredo: cosa fa


Il consulente d’arredo è quel professionista che si occupa di organizzare e decorare tutti quelli che sono gli spazi interni. Principalmente ha l’arduo compito di interpretare le esigenze dei clienti e trasformarle in un progetto che possa unire funzionalità e gusto estetico.

Tra le sue principali attività troviamo:


● esaminare le esigenze dei clienti: il primo step prevede un incontro conoscitivo con i clienti per capirne i gusti stilistici, le varie necessità e il budget;

● realizzare il progetto: grazie ai software digitali di design, il professionista va a disporre tutti gli arredi e i complementi in maniera ideale;

● scegliere colori e materiali: l’arredatore in questa fase guida i clienti alla scelta dei colori più appropriati per rendere l’ambiente armonioso;

● supervisionare i lavori: in alcuni casi il consulente d’arredo collabora anche con fornitori e operai che dirigono i lavori per coordinare il tutto;


Chi mi può aiutare ad arredare casa?


Se quindi stai progettando la tua nuova casa e hai bisogno dell'aiuto di un professionista, l’arredatore d’interni è la figura ideale a cui rivolgersi per intraprendere questo percorso.

Ovviamente esistono anche altre figure che possono offrire questo tipo di consulenza come ad esempio gli architetti. La differenza tra le due figure è che l’arredatore d’interni saprà esattamente come disporre gli arredi e le decorazioni in base allo spazio a disposizione, mentre l’architetto viene in genere consultato quando ci sono progetti più complessi da realizzare come una ristrutturazione o una modifica della struttura abitativa;


Quanto costa la consulenza di un arredatore?


Il costo di questo genere di consulenza è influenzato da diversi fattori quali l’esperienza del professionista, la grandezza del progetto, e la personalizzazione richiesta.

Di solito le modalità di tariffazione utilizzate sono tre:


● Costo a progetto: il consulente fornisce un preventivo fisso ai clienti basato sulla totalità del lavoro da svolgere. Si tratta di una modalità molto diffusa per i progetti “chiavi in mano”;

● Tariffa oraria: in questo caso invece il professionista percepisce una tariffa oraria, compenso basato sulla sua esperienza e sulla sua reputazione;

● Pacchetti consulenza interior design: alcuni arredatori d’interni propongono dei pacchetti già strutturati con dei servizi specifici compresi come ad esempio la progettazione in 3d degli ambienti oppure il supporto al cliente durante gli acquisti ecc;


Quindi facendo una media quanto viene pagato un arredatore di interni?

Come anticipato stabilire per una consulenza arredamento interni quale sia il costo dobbiamo prendere in considerazione vari fattori.

A parte l’esperienza il guadagno dipenderà anche dalla città o regione dove lavora, in quanto le grandi città offrono sicuramente maggiori opportunità e costi più elevati, e dalla tipologia di incarico che gli viene affidato, poichè i grandi progetti,soprattutto quelli commerciali,sono più redditizi.


Perchè affidarsi ad un consulente d’arredo


I vantaggi offerti affidandosi ad un consulente d’arredo sono molteplici:


● ottimizzazione degli spazi: un consulente d’arredo esperto riuscirà a sfruttare al meglio anche lo spazio più piccolo per rendere il tutto funzionale e confortevole;

● risparmio di tempo e taglio sui costi: quello che potrebbe risultare un costo eccessivo aiuterà invece a prendere delle scelte giuste e funzionali per la propria casa, evitando così errori che comporterebbero in futuro costi aggiuntivi. Inoltre il risparmio di tempo è garantito in quanto si avrà una persona a disposizione che penserà per noi le migliori soluzioni;

● massima personalizzazione: il progetto realizzato dal consulente sarà la massima espressione dello stile e della personalità dei clienti;

● accesso a possibilità esclusive: i consulenti d’arredo conoscono bene i fornitori e spesso hanno accesso a proposte innovative non facilmente reperibili sul mercato;


Come scegliere il miglior consulente d’arredo


Prima di affidarsi ad un professionista del settore è consigliato valutare attentamente le recensioni dei clienti e il portfolio contenente tutti i precedenti progetti. È importante anche capire se durante il primo incontro con l’arredatore si sia instaurata la giusta intesa per poter proseguire insieme il percorso in maniera lineare e decisa. Questo può accadere soltanto essendo molto chiari da entrambe le parti sin dall’inizio specificando quali sono le proprie esigenze non solo estetiche ma anche economiche e quali sono i costi da affrontare.

Se hai bisogno di una consulenza, e vogliamo farci una chiacchierata preliminare, non esitare a contattarmi.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


VIALE EUROPA 331
Roma, CAP 00144

PANDAN.INTERIORS@gmail.com

 Tel: 3386152294

GUSTO DEL CLIENTE VIVERE RISTRUTTURAZIONE PROGETTO 2D PIANTE PROSPETTI SEZIONI 3D RENDERING INTERIOR DESIGN PRIVATE DESIGN PUBLIC DESIGN CONSULENZA RILIEVO ROMA ITALIA SPAZIO SALONE CAMERA DA LETTO BAGNO CUCINA CASALE APPARTAMENTO VILLA SPA UFFICI PALESTRA RISTORANTE BAR TESI CORSI AVANZATI PATENTE EUROPEA INFORMATICA HOME STAGING VALORIZZAZIONE IMMOBILI CASA VACANZE ASSISTENZA IN CANTIERE SICUREZZA IN CANTIERE ASSISTENZA ACQUISTI ARREDAMENTO IMPIANTO ELETTRICO IMPIANTO IDRAULICO FACCIATE PALAZZI CHIAVI IN MANO PRATICHE BUROCRATICHE PROGETTAZIONE ESTERNI GIARDINI PROGETTAZIONE SU MISURA FOTOMONTAGGI GRAFICA LOGHI PRESENTAZIONI VIDEO COLORE BELLEZZA FUNZIONALITA' SERENITA' CORDIALITA' CORRETTEZZA RISPETTO DELLE TEMPISTICHE

bottom of page